COS’È IL COACHING
Allenarsi a considerare le cose da angolazioni diverse contribuisce a cambiare il nostro modo di pensare e di agire. Rileggere sé stessi in una prospettiva più ampia aumenta la consapevolezza di sè, porta a vincere le paure, a superare i propri limiti, ad accorciare le distanze tra sogno e realtà. Tutto questo è Coaching.
Il Coaching è lo strumento pragmatico, d’eccellenza, di crescita personale e professionale, per scoprire e valorizzare il potenziale umano nella sua unicità. Stimola le persone a sviluppare competenze, a definire piani d’azione efficaci per conseguire in modo rapido e diretto obiettivi e performance di alto livello.
COSA NON È IL COACHING
Il Coaching non è né una psicoterapia né una terapia medica. Il Coach non si sostituisce e non si sovrappone alla figura del medico o dello psicologo; non prende in carico persone con patologie. È dunque possibile seguire un percorso sia con lo psicologo, sia con il Coach. Nei fatti il Coach opera nel campo della motivazione e del miglioramento delle performance. Genera nuova autoconsapevolezza a vantaggio del benessere personale e supporta il Cliente (Coachee) nell’individuazione e nella realizzazione dei piani d’azione per il raggiungimento dei risultati desiderati.
QUANDO È UTILE IL SUPPORTO DEL COACH
Quando è difficile raggiungere i risultati desiderati, quando non sai cosa vuoi e come ottenerlo, quando hai bisogno di esprimere pienamente te stesso, la tua creatività e la paura ti blocca: “voglio cambiare lavoro, voglio andare d’accordo col mio/a partner, voglio partecipare ad una mostra con i miei dipinti” e non sai da dove cominciare. Il Coaching è la metodologia di supporto concreta ed efficace per risolvere e gestire al meglio le situazioni delicate.
CHI INTRAPRENDE UN PERCORSO DI COACHING
Il Coaching, applicato in qualsiasi ambito della vita, lavorativa, familiare, relazionale, sportiva, produce risultati eccellenti. Supporta chiunque si trovi ad affrontare situazioni di stallo, di incertezza o di cambiamento. Si rivela prezioso nei casi in cui, ad esempio, si riscontri la necessità di :